
Lamaione

























La stagione 2017 è stata caratterizzata da un inverno piuttosto mite con temperature leggermente al di sopra delle medie. Il periodo estivo e quello primaverile sono stati caratterizzati da temperature elevate e da una piovosità contenuta. La combinazione tra i terreni argillosi e l’andamento stagionale particolarmente asciutto, hanno comportato una crescita vegetativa con conseguente fase di maturazione eccellente. Le uve sono arrivate al momento della vendemmia sane, intatte e ben concentrate. L’abbondanza di luce ed il calore del 2017 hanno dato ai vini di CastelGiocondo una potenza e una ricchezza straordinarie.

Vinificazione e maturazione: Il vigneto Lamaione si trova ad un’altitudine di 300 metri s.l.m., su suoli di argille marine ed esposizione a sud-ovest. Le uve di Merlot sono state accuratamente selezionate e vendemmiate a mano in cassette. Una volta giunte in cantina alla diraspatura è seguita la cernita manuale degli acini. La fermentazione è stata svolta in vasche di acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino è rimasto in affinamento per 24 mesi in barrique di rovere francese nuove all’ 80%; è seguito un ulteriore periodo di affinamento di 12 mesi in bottiglia. Al termine di questo percorso, Lamaione 2017 è risultato pronto ad accarezzare e pervadere i palati con sensazioni elegantemente vellutate ed intense.

Note organolettiche: La luce ed il calore dell’annata hanno conferito a Lamaione una potenza ed una ricchezza straordinarie. Lamaione 2017 si presenta di un color rosso rubino intenso ed impenetrabile. All’olfatto meravigliosi i sentori di confettura di ciliegia e quelli di prugna. Intriganti anche i sentori di rabarbaro, graffite, cioccolato fondente, liquirizia e le note di caffè tostato. In bocca è caldo, morbido e rotondo. La trama tannica è notevole con una tessitura fitta e al contempo setosa.
Formati Disponibili: Bordolese (0,75 l), Magnum (1,5 l), Doppio Magnum (3 l)

La stagione 2017 è stata caratterizzata da un inverno piuttosto mite con temperature leggermente al di sopra delle medie. Il periodo estivo e quello primaverile sono stati caratterizzati da temperature elevate e da una piovosità contenuta. La combinazione tra i terreni argillosi e l’andamento stagionale particolarmente asciutto, hanno comportato una crescita vegetativa con conseguente fase di maturazione eccellente. Le uve sono arrivate al momento della vendemmia sane, intatte e ben concentrate. L’abbondanza di luce ed il calore del 2017 hanno dato ai vini di CastelGiocondo una potenza e una ricchezza straordinarie.

Vinificazione e maturazione: Il vigneto Lamaione si trova ad un’altitudine di 300 metri s.l.m., su suoli di argille marine ed esposizione a sud-ovest. Le uve di Merlot sono state accuratamente selezionate e vendemmiate a mano in cassette. Una volta giunte in cantina alla diraspatura è seguita la cernita manuale degli acini. La fermentazione è stata svolta in vasche di acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino è rimasto in affinamento per 24 mesi in barrique di rovere francese nuove all’ 80%; è seguito un ulteriore periodo di affinamento di 12 mesi in bottiglia. Al termine di questo percorso, Lamaione 2017 è risultato pronto ad accarezzare e pervadere i palati con sensazioni elegantemente vellutate ed intense.

Note organolettiche: La luce ed il calore dell’annata hanno conferito a Lamaione una potenza ed una ricchezza straordinarie. Lamaione 2017 si presenta di un color rosso rubino intenso ed impenetrabile. All’olfatto meravigliosi i sentori di confettura di ciliegia e quelli di prugna. Intriganti anche i sentori di rabarbaro, graffite, cioccolato fondente, liquirizia e le note di caffè tostato. In bocca è caldo, morbido e rotondo. La trama tannica è notevole con una tessitura fitta e al contempo setosa.
Formati Disponibili: Bordolese (0,75 l), Magnum (1,5 l), Doppio Magnum (3 l)



Tenuta CastelGiocondo
Antica, maestosa e dominante.
Una roccaforte ricca di fascino e storia.

DoveAcquistare
info@frescobaldi.it |+39 055/27141